IL Duo chitarristico di Siracusa
IL DUO CHITARRISTICO

Formato da Roberto Salerno e Marcello Cappellani, si è costituito alla fine del 2007 ed ha all'attivo centinaia di concerti in numerose città italiane per conto di prestigiose Associazioni in importanti festival e stagioni concertistiche. Frequenti sono state le loro esibizioni in Spagna ( Festival de Musica città di Girona 2008, Encuentro Internacional de la Guitarra "A.Segovia" ciudad de Linares 2010 e 2013, presso l'omonima fondazione ed al Conservatorio di Ubeda, A Madrid nel 2014, 25 Festival di Malaga 2016, in Germania , nel 2011 e nel 2016 ad Hidelberg e Liebenstrein (Neckar Musik Festival), e nel 2013 a Francoforte per la XI Dreicher Musiktage, Unne nel 2017, Nordhorn Guitar Festival 2018,in Polonia sempre nel 2017(Cracovia), e in Francia XIII Festival Guitars en picardie. Nel 2013 Hanno effettuato un importante tourneè in Messico, esibendosi al XXIII Festival Internazionale di Morelia, Alla Escuela de Bellas Artes di Tulpetec ( Città del Messico) e al VIII Festival Internazionale di Ixtlahuaca, dove hanno ricevuto un 'importante onoreficenza dalla locale Università. Sempre nel 2013 hanno inciso il loro primo cd "Variazioni e Danze” ed hanno effettutuato una tourneè in Romania dove si sono esibiti anche nella prestigiosa sala della Filarmonica di Bacau. Nel 2018 si sono esibiti con la prestigiosa Orchestra Moldava nell' Organ Hall di Chisenau. Tengono spesso Master class e sono sovente chiamati a far parte di giurie di importanti concorsi internazionali d'esecuzione musicale.
ROBERTO SALERNO

Diplomato in chitarra col massimo dei voti, sotto la guida del M° Salvo Pirrello, al Conservatorio "V.Bellini " e in Musica Corale e Direzione di Coro sotto la guida del M° Marco Ghiglione, studiando anche Composizione con i maestri Eliodoro Sollima, Salvatore Bellassai e Marco Betta.
Dal 1985 si esibisce regolarmente da solista e con varie formazioni nelle principali città italiane, in Spagna, Grecia, Giappone, Belgio, Croazia, Messico,Germania e Argentina. Ha tenuto vari corsi di perfezionamento, ed è stato assistente di Alirio Diaz in una master tenuta dal grande maestro venezuelano nel 1991. Molto attivo anche come compositore, ha visto pubblicate molti suoi lavori dalle case editrici Eurarte e M.A.P. Editions. E’ docente al Liceo Musicale Gargallo di Siracusa.
MARCELLO CAPPELLANI

Diplomato all’Isituto Musicale “V.Bellini” di Catania con il massimo dei voti e la lode. Nel 2003 prosegue i suoi studi a Parigi perfezionandosi con il M° Alberto Ponce ala “Ecole Normale de Musique A.Cortot”, conseguendo nel 2004 il “Diplome d’execution” e nel 2005 il “Diplome d’Execution Superior”. Nel 2009 consegue la laurea di II Livello in “Discipline Musicali” con la votazione di 110 e lode al “ Bellini” di Catania. Ha frequentato corsi di perfezionamento con celebri maestri come A.Company, L.Calsolaro, A.Diaz, T. Hoppstock, E.Fisk, N.D’Angelo ecc. Ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali ed ha tenuto diversi recitals nelle principali città italiane, in Spagna ed in Francia. E’ docente di Chitarra alla Smim “S.Lucia” di Siracusa.
PROGRAMMA
Antonio Vivaldi
Concerto in re maggiore per chitarra e archi
Allegro- Andante- Allegro
Luigi Boccherini
Introduzione e Fandango
Enrique Granados
Danza spagnola n. 2 ( Oriental)
Manuel De Falla
Danza n.1
Isaac Albeniz
Bajo de la palmera
Castilla (Seguidillas)
Radames Gnattali
Suite Retratos
II Ernesto Nazareth ( Valzer)
IV Ciquina Gonzaga (Corta Jaca)
Vittorio Monti
Czardas